Matrimonio in Umbria, se state pensando di organizzare il vostro matrimonio in Umbria, nella regione d'Italia che ha dato i natali ha San Valentino "Vescovo di Terni", in questa pagina vi illustreremo qualche piccola curiosità e qualche antica tradizione popolare di questa piccola ma bellissima regione dell'Italia centrale.
Numerosi possono essere i motivi per scegliere di organizzare il matrimonio nelle Marche, dalle lunghissime spiagge bagnate da un mare azzurro alle dolci colline dai mille paesaggi diversi, città antiche e borghi medievali che mantengono viva l'atmosfera e il fascino di un tempo, castelli antichi e chiese storiche ricche di opere d'arte, anche la coppia più esigente può trovare un motivo valido per sposarsi in questa regione d'Italia.
Organizzare il proprio matrimonio in Piemonte vuol dire avere a disposizione scenari unici circondati dalle montagne, città d'arte e castelli secolari, ma anche colline e laghi in cui la natura è stata cosi generosa da regalarci palcoscenici meravigliosi.
Il Molise è una delle regioni d'Italia più piccole, ma, ricca di numerosissimi boschi che la rendono dal punto di vista naturalistico, una delle regioni più interessanti per si desidera realizzare un matrimonio in tema "Green" sfruttando i numerosissimi boschi presenti, oppure, per chi desidera fare un tuffo nella storia, può scegliere di realizzare un matrimonio in tema fiabesco tra le vie quattrocentesche presenti nel centro storico di Campobasso.
Tanti buoni motivi per scegliere la regione Campania come destinazione per il matrimonio: scenari unici, location da sogno, usi e costumi secolari per realizzare un matrimonio senza precedenti e per finire il calore umano trasmesso da tutti i Campani.
Il Lazio è sicuramente la regione d'Italia più famosa nel mondo, le presenza della capitale "Roma" la rende meta indiscussa sia per il turismo internazionale, che come luogo unico al mondo dove celebrare il matrimonio circondandosi di monumenti eterni che hanno oltre duemila anni di storia.
Ricca di bellezze naturali e luoghi incantati, la Sardegna è spesso al centro delle cronache mondane per le sue località di villeggiatura, uniche e famose nel mondo. Questa antica terra è ricca di tradizioni popolari e nel matrimonio, gli usi e i costumi sono ancora radicati e rispettati, in maniera particolare nelle zone interne della regione.
In Italia e nel mondo, la regione Emilia Romagna è sinonimo di puro divertimento, la costa romagnola ricca di discoteche e locali notturni. rappresenta da sempre e nel mondo, la movida notturna. Divertimento, ma anche ottimo cibo e dalla costa all'entroterra, la regione è ricca di luoghi meravigliosi pieni di arte e ville principesche, dove si possono allestire dei matrimoni in grande stile, per un si principesco.
La Calabria, come quasi tutte le regioni d'Italia è ricca di tradizioni sul matrimonio, e nonostante i tempi moderni ancora oggi le coppie di futuri sposi conservano qualcosa degli usi e dei costumi di un tempo.
Scegliere la Toscana come luogo per il proprio matrimonio, un viaggio tra le tradizioni di una regione ricca di piccoli paesi medioevali, città famose nel mondo e sconfinate colline incastonate in una campagna meravigliosa
Parlare di matrimonio in Veneto viene subito in mente Venezia città dell'amore o Romeo e Giulietta a Verona, ma scopriamo le tradizioni e le usanze di un tempo passato.
La Sicilia è sempre stata una regione Italiana ricca di costumi e tradizioni popolari che si sono tramandate da generazioni e ancora oggi il giorno del matrimonio è considerato un giorno unico per unire intorno agli sposi amici e parenti.
La Basilicata è una piccola regione del sud Italia incastonata tra Puglia, Calabria e Campania.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.