Il corso prematrimoniale. Appuntamento obbligatorio per tutte le coppie che si devono sposare in chiesa con il rito cattolico. Dove farlo, quando e l'utilità del corso.
Il Corso prematrimoniale
Per potersi sposare in chiesa, gli sposi sono tenuti a partecipare al corso prematrimoniale. Il corso prematrimoniale ha una durata di circa due mesi e sono una serie di incontri con il sacerdote, con una serie di educatori, con coppie già sposate e con altre coppie che si devono sposare. Durante il corso interverranno ginecologi, avvocati piscologi ecc che aiuteranno i futuri sposi a conoscere e approfondire il senso della famiglia.
Dove si svolge il corso prematrimoniale
Il corso si svolge nella parrocchia di apperteneza di un dei due futuri sposi, indipendentemente se poi il matrimonio verrà celebrato in quella parrocchia.Nella realtà non c'è una regola fissa, specie oggi che molte coppie vivono fuori dal proprio comune o regione . Sempre più spesso le parrocchie si appoggiano a dei consultori in maniera particolare per trattare argomenti specifici come la procreazione.
Il senso del corso prematrimoniale
Il corso rappresenta per un cristiano un momento di riflessione e di preghiera. Dal punto di vista religioso, un buon cristiano percorre nella propria vita varie tappe, dal battesimo, prima comunione, cresima e il matrimonio, quindi il corso è una preparazione anche spirituale alla futura vita di coppia.
I documenti per il consenso
I corso rappresenta quindi una tappa per il consenso al matrimonio. dopo aver seguito tutti gli appuntamenti del corso con il proprio sacerdote si arriverà alle pubblicazioni, che potranno avvenire al massimo sei mesi prima del matrimonio. i documenti sono: il certificato di battesimo, di cresima, il libero stato, l'attestato di partecipazione al corso prematrimoniale e naturalmente il consenso, che dovra essere firmato e sottoscritto davanti al vostro padre.
Argomenti trattati durante il corso.
Come in tutte le cose anche nel matrimonio leleggi e regolamentivanno rispettati, un brevissimo vademecum su tempistiche e documenti per l'iter burocratico delmatrimonio civilein Italia.
Vi sposate secondo il rito religioso? è consigliabile conoscere in anticipo le regole e le tradizioni che regolano ilprotocollo del matrimonio religioso.
Americani, Inglesi, Tedeschi, sono sempre di più le coppie straniere che scelgono l'italia come meta, per organizzare il proprio matrimonio. Tutti quanti ricorderanno il matrimonio di Tom Criuse e Katie Holmes celebrato in italia, presso il Castello di Bracciano (Roma). Ma come organizzare dall'estero un matrimonio in Italia?
La celebrazione del sacramento del matrimonio con la liturgia delrito armenoin uso presso la chiesa armeno-cattolica è molto simile al rito bizantino e al rito romano.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.