Dal 1 gennaio 2011 è entrata in vigore la lecce che obbliga ai Comuni, di sostituire, gli albi pretori cartecei con la pubblicazione on-line, quindi dall'inizio dell'anno anche le pubblicazioni di nozze effettuate prima su carta e pubblicate presso il comune di residenza degli sposi, si sono traferite On-line.
Praticamente qualsiasi pubblicazione cartacea non avrà più alcun valore legale e non essendo tutti i comuni d'Italia adeguati alla nuova legge, a farne le spese potranno essere gli sposi.
Dal 1 gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche, sono obbligate in base all'articolo 32 della legge 69/2009 a pubblicare sul proprio sito internet tutte le notizie e gli atti amministrativi che necessitano la pubblicità legale, comprese le pubblicazioni di nozze.
Cosa potrà accadere se per un motivo qualsiasi, le pubblicazioni non avvengono on-line?
Nel caso non verrà osservata la legge, la cerimonia di nozze non potrà avere luogo.
Nel caso in cui la cerimonia venga celebrata comunque, il matrimonio non sarà nullo nè annullabile, ma avrà solo valore legale, inoltre, sia gli aposi che l'ufficiale di stato civile avranno una sanzione amministrativa che parte da 41,00 a 280,00 euro.
Le pubblicazioni di nozze sono regolamentate ed hanno un periodo di affissione nell'apposita sezione del sito del comune di apparteneza che è di 8 giorni a partire dal giorno successivo a quello dell'affisione. Scaduto il periodo, il documento verra rimonsso e non sarà più visibile on-line.
Avviso agli sposi
Verificare quindi che il vostro comune si sia adeguato alla nuova normativa in quanto, fino ad ora, solo il 66% del totale dei comuni Italiani ha predisposto sul proprio sito Web una sezione on-line dell'albo pretorio.
Come in tutte le cose anche nel matrimonio leleggi e regolamentivanno rispettati, un brevissimo vademecum su tempistiche e documenti per l'iter burocratico delmatrimonio civilein Italia.
Vi sposate secondo il rito religioso? è consigliabile conoscere in anticipo le regole e le tradizioni che regolano ilprotocollo del matrimonio religioso.
Americani, Inglesi, Tedeschi, sono sempre di più le coppie straniere che scelgono l'italia come meta, per organizzare il proprio matrimonio. Tutti quanti ricorderanno il matrimonio di Tom Criuse e Katie Holmes celebrato in italia, presso il Castello di Bracciano (Roma). Ma come organizzare dall'estero un matrimonio in Italia?
La celebrazione del sacramento del matrimonio con la liturgia delrito armenoin uso presso la chiesa armeno-cattolica è molto simile al rito bizantino e al rito romano.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.