Sempre più di moda negli ultimi anni è pronunciare il fatidico "Si" con una cerimonia simbolica o figurativa, completamente personalizzata su desideri degli sposi. per realizzarla si posso scegliere ambienti suggestivi come: una spiaggia, un giardino, in campagna, in un palazzo storico, o anche, per chi la possiede, nella propria villa.
Il desiderio di molti sposi, come quello di uscire fuori dagli schemi tradizionali del matrimonio, ha portato molte coppie a scegliere di organizzare una cerimonia di nozze simbolica o chiamata anche cerimonia figurativa.
Precisando che questo tipo di cerimonia non ha alcun valore legale e quindi viene preceduta da quelle che sono le normative della stato italiano: documenti vari, firma davanti al sindaco o ad un pubblico ufficiale designato da comune, lettura degli articoli del codice civile con tutte le domande di rito e firma davanti a testimoni, a nessuno vieta di organizzare dopo aver adempito alla parte burocratica una cerimonia in un ambiente originale e romantico dove gli sposi in presenza di invitati e parenti possono scambiarsi le fedi e amore eterno.
HOTEL CLUB SAN DIEGO, MARATEA. CERIMONIA SIMBOLICA SUL MARE
I motivi che spingono le coppie a scegliere di fare un rito simbolico per la cerimonia di nozze posso essere veramente tanti ma principalmente quello che spinge i futuri sposi a optare per questa soluzione è quello di organizzare qualcosa di unico e originale per il loro giorno più bello.
Chi può officiare il rito simbolico?
La cerimonia simbolica non ha alcune regole precise per lo svolgimento e può essere officiata o da un celebrante esperto, o anche da un amico degli sposi o un parente di uno dei due. Considerando che anche la cerimonia simbolica rappresenterà per la coppia di sposi un momento importante consigliamo sempre di rivolgersi a un celebrante esperto che possa consigliare al meglio in che modo svolgere e organizzare il tutto.
Contrariamente a quanto è previsto per tutti gli altri tipi di cerimonie di nozze, nella cerimonia simbolica gli sposi posso scegliere di scrivere il discorso che verrà letto sia dall'officiante che da loro e scambiarsi le promesse d'amore eterno sulla base di quelli che sono i loro sentimenti
FOTO DI SALENTOFOTOEVENTI - BRINDISI
Quali sono i luoghi più adatti per una cerimonia simbolica?
Zero regole quindi potete dare sfogo a tutta la vostra fantasia, ogni luogo può essere quello giusto quello che conta e che piaccia a voi e che rispecchi i vostri desideri. Gettonatissima la scelta di celebrare simbolicamente il matrimonio su di una spiaggia in riva al mare o in campagna circondati dal verde, ma c'è anche chi ha scelto di celebrare in maniera simbolica il matrimonio sott'acqua, su uno yacht di lusso o su di un veliero, in una grotta o anche in un castello antico.
MATRIMONIO DI SOFIA E GIROLAMO, CERIMONIA SIMBOLICA SUGLI SCOGLI
La cerimonia simbolica o figurativa è scelta solo da coppie di sposi?
Questo tipo di cerimonia si adatta benissimo a varie tipologie di coppie, viene scelta da coppie gay che desiderano giurarsi amore eterno, da coppie straniere che dopo aver svolto la parte burocratica nella loro nazione scelgono posti lontani per svolgere il ricevimento di nozze e viene scelta anche da moltissime coppie che festeggiano il loro anniversario e desiderano rinnovare simbolicamente a distanza di 25-50 anni il loro giuramento d'amore.
MASSERIA APPIDE CERIMONIA SIMBOLICA IN CAMPAGNA
In qualsiasi caso si decida di organizzare una cerimonia simbolica o figurativa, il consiglio principale e che tutta l'organizzazione rispecchi voi, scegliere un luogo che vi piace, scrivere un discorso che vi rispecchi e che parli della vostra storia d'amore, scegliere una musica significativa che vi rifaccia vivere dei momenti vissuti insieme, sono tutti elementi che messi insieme renderanno la cerimonia simbolica ricca di significati.
Vi sposate secondo il rito religioso? è consigliabile conoscere in anticipo le regole e le tradizioni che regolano il protocollo del matrimonio religioso.
La celebrazione del sacramento del matrimonio con la liturgia del rito armenoin uso presso la chiesa armeno-cattolica è molto simile al rito bizantino e al rito romano.
Secondo il rito Cattolico, la celebrazione del matrimonio in chiesa è il momento, più solenne e importante di tutto il matrimonio e quindi deve essere preparato con molta cura.
Come in tutte le cose anche nel matrimonio le leggi e regolamentivanno rispettati, un brevissimo vademecum su tempistiche e documenti per l'iter burocratico del matrimonio civile in Italia.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.