Come realizzare un Tableau Marriage musicale, niente di più semplice. basta utilizzare i titoli di canzoni Italiane dedicate al matrimonio e dei CD stampabili.
Potrebbe essere difficile decidere il tema del matrimonio o trovare i nomi da assegnare ai tavoli degli invitati, ma se la fantasia vi manca, vi illustreremo in questa pagina, uno degli ultimi tableau Marriage dedicato alla musica e che abbiamo trovato recentemente ad un matrimonio. Realizzato dalla suocera della sposa, questo tableau musicale oltre ad essere molto originale, per come è stato concepito e realizzato, è stato un mezzo "su desiderio degli sposi" per coinvolgere gli invitati durante il ricevimento, ma anche un ricordo da portare a casa e ascoltare le canzoni scelte dagli sposi.
Il Tableau è stato realizzato con dei CD stambabili appesi all'ingresso della sala ricevimenti, sui ogni CD era stato stampato sia il nome del titolo della canzone assegnata al tavolo che i nomi degli invitati.
Sui tavoli invece di usare dei semplici biglietti era stati preparati dei Veri e propri Cd con custodia, copertina, libricino interno e dedica, il titolo della canzone Italiana assegnata ad ogni tavolo, era anche la canzone scelta dagli sposi da far cantare ai propri invitati.
Aprendo la custodia del Cd, sul lato destro era riportato sia il titolo del tavolo che i nomi dei parenti o amici seduti al quel tavolo, mentre sul cd era stato stampato il nome degli sposi, la data del matrimonio e una frase. Naturalmente il CD era stato registrato con tutte le canzoni che assegnavano il nome a tutti i tavoli.
Le copertine esterne del CD riportavano sul lato anteriore una foto degli sposi con il titolo e una strofa della canzone mentre sul lato posteriore erano riportati tutti i titoli e i cantanti delle canzoni.
Su ogni pagina gli sposi avevano riportato l'intero testo di tutte le canzoni mentre nell'ultima pagina era riportata una dedica personale degli sposi con i ringraziamenti a tutti gli invitati che stavano partecipando alla loro festa.
Il momento del taglio della torta nuziale rappresenta alla fine della cerimonia un momento molto atteso. Sancisce non solo la fine della festa ma rappresenta probabbilmente il momento in cui inizia la vita matrimoniale.
La tradizione vuole che sia la suocera a regalarlo e a consegnare il Bouquet la mattina del matrimonio alla sposa ma come sempre ogni zona d'Italia ha una tradizione particolare.
In Inglese vengono chiamate Cake Topper, ma in realtà sono le mitiche statuine che si mettono sopra le torte nuziali. Un tempo avevano tutte la stessa forma, raffiguravano in maniera sommaria la coppia di sposi presi per la mano,
Il giorno del matrimonio si avvicina sempre di più e la voglia di fare qualcosa di originale e di simpatico, per il proprio matrimonio diventa ancora più forte, sia da parte degli sposi che anche da parte degli amici e parenti.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.