Venezia, la città più romantica del mondo. Non è difficile intuire il motivo per il quale tantissime coppie che da tutte le parti del mondo ogni anno decidono di sposarsi a Venezia.
Sognare un matrimonio ultra romantico in una città d'arte Italiana circondati da bellezze storiche uniche al mondo è il desiderio di tutte le coppie di sposi e Venezia rispecchia perfettamente tutto ciò.
Definita la città più romantica del mondo e scelta come location da coppie Italiane e Straniere, Venezia è decisamente il set ideale per organizzare un matrimonio romantico ed esclusivo.
Cercare di descrivere Venezia in poche parole scritte, non è cosa molto facile, sono talmente tante le bellezze e le particolarità di questa città lagunare che servirebbe una pagina per ogni luogo e ambiente presente a Venezia.
Foto di Mirco Toffolo - Venezia
Ponti, vicoli, canali, gondole, vaporetti, chiese e palazzi storici, capaci di creare un'atmosfera romantica unica al mondo, edificata su oltre 100 isole collegate da tra di loro da oltre 400 ponti, la città di Venezia ha saputo conservare tutta la bellezza creata in secoli di storia. Sposarsi a Venezia vuol dire organizzare un matrimonio in stile romantico ed elegante, la bellezza della città è l'arte dei suoi palazzi sono una cornice perfetta e magica per il vostro sogno d'amore: Piazza San Marco, il Ponte di Rialto, il Canal Grande, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri sono solo una minima parte delle bellezze storiche presenti nella città di Venezia.
Dove sposarsi a Venezia
Foto di Enrico Celotto - Mussolente - Venezia
Matrimonio a Venezia con il rito civile
Per le coppie di sposi che decidono di sposarsi a Venezia con il rito civile, il comune di questa città offre la possibilità di pronunciar il fatidico "Si" in una sede dall'atmosfera romantica che si affaccia sul Canal Grande e con vista sul Ponte di Rialto, Palazzo Cavalli, storico edificio a tre piani in stile rinascimentale del XV secolo al cui interno, il Comune di Venezia ha riservato per i matrimoni civili numerose sale, tutte con affaccio sul Canal Grande.
Romantico e affascinante l'arrivo in gondola degli sposi accolti da personale preparato per creare quell'atmosfera solenne per un matrimonio civile ma anche magica per un momento cosi importante.
Oltre a Palazzo Cavalli, il comune di Venezia dispone di numerose e meravigliose sale comunali dove celebrare un matrimonio civile come: Ca Farsetti nella sala degli Stucchi e il signorile e scenografico Palazzo Vendramini Calergi oppure nella sala della La Scuola Grande dei Carmini, un meraviglioso Palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di Dorsoduro, tra Campo dei Carmini e Campo Santa Margherita dove è conservato sul soffitto della sala Capitolare i teleri di Gianbattista Tiepolo.
Foto di Mirco Toffolo - Venezia
Matrimonio a Venezia con il rito Cattolico
Per le coppie di sposi che decidono di sposarsi a Venezia con il rito cattolico, la Basilica di San Marco oltre a essere la chiesa più conosciuta al mondo, rappresenta il monumento storico più bello, maestoso e ricco di opere d'arte presente in città, i matrimoni si celebrano nella cripta. Santa Maria dei miracoli con la facciata interamente ricoperta di marmi policromi, situata sull'isola della Giudecca è possibile celebrare il matrimonio cattolico nella chiesa Bianca Francescana Redentore mentre a pochi passi dal ponte si Rialto sorge la chiesa di San Salvador, poco lontana da piazza San Marco e la chiesa di San Moisè, espressione massima del barocco Veneziano.
Foto di Enrico Celotto - Mussolente - Venezia
Per una cerimonia di nozze di culto greco ortodosso, San Giorgio dei Greci, Cattedrale greco-ortodossa di Venezia meglio conosciuta come San Giorgio dei Greci definita dai critici d'arte uno dei templi ortodossi più belli al mondo.
Fotografo matrimonio Venezia,Mirco Toffolo con i suoi scatti vi racconta un Reportage di nozze di un matrimonio armeno svoltosi a Venezia nell'isola degli armeni e il ricevimento al Hilton Mulino Stucky.
Fotografo matrimonio Vicenza, Entico Celotto. 10 bellissime fotografie tratte dal reportage di nozze realizzate a Bassano del Grappa dal Fotografo della provincia di Vicenza Enrico Celotto che hanno avuto il prestigioso riconoscimento da parte della Fearless Photographers (USA).
Parlare di matrimonio in Veneto viene subito in mente Venezia città dell'amore o Romeo e Giulietta a Verona, ma scopriamo le tradizioni e leusanze di un tempo passato.
Organizzare un matrimonio non è una cosa molto semplice e veloce. Vi suggeriamo una guida facile su come organizzare un matrimonio, pianificando in tempo utile tutti i dettagli e aspetti importanti, che fanno parte dell'organizzazione del matrimonio.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.