Non di raro, ci capita di essere presenti nella stessa location per un matrimonio di mattina e uno di sera, in entrambe le situazioni resta sempre, che indipendentemente dell'orario, i matrimoni sono sempre bellissimi, ma si può provare ad analizzare i vantaggi e gli svantaggi di un matrimonio di mattina rispetto ad un matrimonio di sera.
Come sempre, vale la pena ricordare a chi legge che, nell'organizzare il proprio matrimonio le regole e i consigli sono sempre indicativi, in quanto ogni coppia di sposi ha una percezione differente di come desidera la propria festa di nozze, quindi un'indicazione utile per una coppia può essere inutile per un'altra.
In questa pagina analizzeremo i vantaggi e svantaggi di un matrimonio di sera:
Meno caldo nel periodo estivo. Per chi si sposa in estate celebrando il matrimonio nel pomeriggio e festeggiando al ristorante di sera sia sposi che invitati potranno godere della frescura serale estiva e quindi apprezzare maggiormente la festa.
Maggiore eleganza. Luci soffuse e atmosfere particolari, sono dettagli che possono contribuire a dare un tocco di eleganza ad un ricevimento di sera rispetto allo stesso ricevimento di giorno. varrebbe la pena sempre e prima di decidere l'orario del ricevimento fare un sopraluogo nella sala scelta sia di giorno che di sera.
Maggiore tempo per i preparativi. Se si decide di sposarsi di pomeriggio si avrà tutta la giornata a disposizione per i preparativi quindi niente sveglia all'alba e corsa sfrenata tra parucchiera, truccatrice e preparativi vari. Gli ospiti potranno anche loro preparasi con tranquillità avendo l'intera giornata a disposizione, il fotografo potrà con calma fare un sopraluogo in tarda mattinata a casa della sposa e tutti operatori e invitati arriveranno al ricevimento freschi e con più voglia di festeggiare.
Più divertimento. Sappiamo benissimo che la sera è il momento della giornata che più si è portati a divertirsi e ballare, quindi se si desidera un matrimonio con tanto divertimento basterà dopo il taglio torta organizzare un openbar con dj e il divertimento è assicurato.
I bambini. Sicuramente tra gli invitati di nozze ci saranno coppie con bambini piccoli, gli orari notturni potrebbero essere un piccolo problema per i piccoli e i loro genitori. Sappiamo benissimo che i bambini nella loro quotidianità sono abituati a degli orari più regolari, lo stare tante ore immersi nella musica e confusione potrà infastidirli e renderli nervosi spingendo i loro genitori ad andare via prima della fine della festa.
FOTO DI GIANLUCA BELLO PROV. DI LECCE
Festeggiamento più corto. A nemo che tra i vostri invitati non abbiate un bel numero di amici e parenti scatenati e con tanta voglia di fare alba, si rischia che buona parte dei vostri invitati andranno via subito dopo il taglio della torta nuziale che di solito avviene verso l'una di notte.
FOTO DI GIANLUCA BELLO PROV. DI LECCE
Rientro a casa. Nel caso la festa di un matrimonio di sera si conclude con un'Open bar accompagnato da musica disco per far divertire i propri inviati e naturalmente anche gli sposi da tener presente di non esagerare con gli alcolici.
Il matrimonio di mattina e seguito dal pranzo di nozze, di solito è la scelta più classica e tradizionale, ma vale sempre la pena analizzare i vantaggi e svantaggi nella scelta dell'orario.
Disponendo di una villa con giardino può essere una splendida alternativa alle gettonatissime sale ricevimenti, quella di organizzare il proprio ricevimento di nozze in casa propria.
Il sogno di tutte le spose è quello di avere per il giorno del matrimonio un una giornata di sole splendente con un cielo azzurro, ma se piove? tutto è perduto? e cosa fare?.
Per una coppia romantica e che preferisce atmosfere dai colori caldi, organizzare il matrimonio in autunno è un'idea bellissima e originale.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.